Notizie istituzionali

Notizie

NEWS ISTITUZIONALI

Notizie

NEWS ISTITUZIONALI

Notizie istituzionali

Pubblicazione il 31 Ottobre 2022

 

Solenne inaugurazione del Monumento Ossario consacrato ai soldati francesi caduti sul fronte italiano.
Venerdi 4 ottobre 2022 ci sarà una solenne cerimonia con l’Ambasciatore francese.
Clicca sul link per vedere un documento storico dell’inaugurazione del 1937

Pubblicazione il 10 Ottobre 2022

 

È indetto il bando FSA 2022 per i contributi regionali AFFITTI ONEROSI anno 2021.
Le domande possono essere presentate dal 03/10/2022 al 08/11/2022
Il link per la presentazione delle domande online è il seguente:
Per informazioni: Segreteria Servizi Sociali tel. 0423 680930

Pubblicazione il 25 Agosto 2022

  • 28 AGOSTO 2022

1 AVVISO ALLA POPOLAZIONE

 

TAGLIO PIANTE IN PROSSIMITÀ DELLE LINEE ELETTRICHE AEREE

 

La ditta TERNA RETE ITALIA informa che nel periodo 01/08/2022 – 31/07/2023 provvederà a tagliare le piante e/o i rami presenti nella fascia di rispetto degli elettrodotti di alta tensione e lungo i sentieri di accesso ai sostegni delle linee elettriche aeree di proprietà della scrivente società.

 

IL LEGNAME, OPPORTUNAMENTE SRAMATO ED ACCATASTATO, VERRÀ RESO DISPONIBILE AI PROPRIETARI IN PROSSIMITÀ DELLE AREE DI TAGLIO.

 

Attenzione: gli elettrodotti sono da ritenersi costantemente in tensione e che l’avvicinarsi ad essi, a distanze inferiori a quelle previste dalle vigenti disposizioni di legge (art 83 del D.Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 che trascriviamo in calce), sia pure tramite l’impiego di attrezzi, materiali e mezzi mobili (con particolare riguardo all’utilizzo di gru), costituisce pericolo mortale.

 

Per motivi di sicurezza, SI INVITA  LA POPOLAZIONE A NON PROCEDERE AL TAGLIO DELLA VEGETAZIONE IN PROSSIMITÀ DEGLI ELETTRODOTTI; in caso di necessità TERNA RETE ITALIA si rende disponibile a definire con i proprietari le modalità operative di intervento.

 

Eventuali informazioni e/o chiarimenti potranno essere richiesti al seguente recapito telefonico:

– Sig. Cecilian Marco, e-mail: marco.cecilian@terna.it ; 0438-932533

– PEC: dipartimento-nordest@pec.terna.it

Ringraziando per la collaborazione, porgiamo distinti saluti.

Terna Rete Italia S.p.A.  Il responsabile Unità Impianti Vittorio Veneto

Schiavinato Ing. Michele.

 

  1. BANDO STUFE 2022

 

Si avvisa la Cittadinanza che è attivo il bando regionale “Stufe 2022”.

Il bando consiste nell’assegnazione di un contributo a fondo perduto ai cittadini residenti in Veneto per la sostituzione di generatori di calore a biomasse a servizio di unità immobiliari residenziali esistenti con generatori a biomassa di nuova generazione. L’impianto da sostituire deve essere costituito da un generatore alimentato a biomasse (legna, pellet o cippato) con classificazione ambientale inferiore a 3 stelle, secondo il D.M. 186/2017, o privo di classificazione.

Al bando potranno aderire i privati cittadini residenti nel territorio della Regione Veneto, detentori o utilizzatori dell’immobile ove avviene l’installazione/rottamazione del generatore di calore e che abbiano sostenuto le spese per la realizzazione dell’intervento.
Gli immobili presso i quali avviene la sostituzione devono essere ubicati sul territorio della regionale.

Non saranno ammesse istanze provenienti da richiedenti che presentino una situazione economica familiare (da dimostrare con ISEE ordinario 2022) superiore a € 50.000,00 e
ciascuna persona fisica potrà presentare una sola richiesta di contributo.

Per maggiori dettagli consultare il sito della Regione Veneto www.regione.veneto.it/web/ambiente-e-territorio/bando-stufe-2022

Pubblicato il 21 luglio 2022

“NEWSLETTER ” MESE DI LUGLIO 2022

» BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO SCUOLE SECONDARIE DI 1° E 2° GRADO PER STUDENTI MERITEVOLI ANNO SCOLASTICO 2021-2022
E’ bandito il concorso per l’assegnazione di borse di studio a favore di tutti gli studenti che nell’anno scolastico 2021/2022 abbiano frequentato e superato:
la classe 3^ della Scuola Secondaria di primo grado presso l’Istituto Comprensivo di Pederobba con votazione non inferiore a 9;
la classe 5^ della Scuola secondaria di secondo grado con votazione da 85 e che siano residenti nel Comune di Pederobba
Le Borse di Studio, che saranno conferite sulla base dei risultati conseguiti al termine dell’anno scolastico, sono così individuate:
– Euro 110,00 ciascuna, per gli studenti dell’ultimo anno di scuola secondaria di I° grado;
– Euro 160,00 ciascuna, per gli studenti dell’ultimo anno di scuola secondaria di II° grado, con esame di stato finale.
Scadenza 3 settembre 2022 vedi sito istituzionale www.comune.pederobba.tv.it.

» BANDO DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE


L’Amministrazione Comunale di Pederobba, aderendo al Bando del commercio, ha pubblicato un bando per sostenere le imprese presenti nel territorio comunale.
Il bando ha una dotazione finanziaria pari a: € 75.000,00.
Tutte le spese devono essere sostenute e pagate interamente nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2022 e il 24 febbraio 2023. Sono agevolabili spese per investimenti tra 2.000 € e 5.000 €. Qualora l’importo degli investimenti presentato sia superiore a 5.000 €, ai fini del bando sarà considerata una richiesta di valore pari al massimale.
Il sostegno è riconosciuto in forma di contributo in conto capitale nell’intensità del 30% sulle spese effettivamente e correttamente rendicontate.
Le spese ammissibili devono afferire alle seguenti tipologie:
Tipologia A – Investimenti innovativi nei locali di vendita
Sistemazione di facciate ed esterni
Installazione e/o sostituzione di vetrine
Insegne
Tende esterne
Pergole
Serramenti esterni
Strutture temporanee
Investimenti in sistemi di sicurezza e antifurto
Investimenti per l’adeguamento dei locali ai requisiti igienico sanitari e di sicurezza
Investimenti relativi al rinnovamento dell’arredo e all’impiantistica dei locali

Tipologia B – Digitalizzazione e innovazione
Web-marketing
Interventi per l’innovazione e la digitalizzazione (Sviluppo di software evoluti, piattaforme informatiche, applicazioni per smartphone, e-commerce)
Infrastrutturazione per la vendita online, organizzazione della logistica, trasporto o consegna a domicilio
Spese per la connettività a banda larga con velocità maggiore o uguale a 2 megabit per secondo (non sono ammessi i canoni o abbonamenti ricorrenti, solo le spese di allacciamento)
Formazione qualificata su comunicazione, marketing, nuove tecnologie e/o sviluppo sostenibile.

Scadenza presentazione domanda: 30 settembre 2022
Si è voluto garantire un’assistenza alle imprese per una corretta compilazione delle domande e per la successiva rendicontazione aprendo un APPOSITO SPORTELLO presso la sede municipale che sarà aperto 18 luglio, 25 luglio, 01 agosto, 29 agosto, 5 settembre dalle ore 11.00 alle ore 14.00.Per info: Tel. Ufficio commercio: 0423 680910 Per consultare il bando è vedasi sito istituzionale: ww.comune.pederobba.tv.it

» CONCORSO ENOGASTRONOMICO KM 0

Si informa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni al Concorso Enogastronomico a km 0 denominato UPVIVIUM, organizzato dalla Riserva Biosfera MAB UNESCO in collaborazione con altre riserve biosfere e dedicato ai prodotti enogastronomici locali, che vedrà sfidarsi ristoratori e produttori enogastronomici locali. Le iscrizioni sono aperte ed è possibile iscriversi fino al 29 luglio alle ore 12.00 inviando il modulo di iscrizione al seguente indirizzo: ipa.asolomontegrappa@legalmail.it. Vedi sito istituzionale: www.comune.pederobba.tv.it

» SOGGIORNO MARINO PER ANZIANI

E’ stato organizzato un soggiorno per anziani presso a Jesolo presso l’Hotel Heron da sabato 27 agosto a sabato 10 settembre. Termine iscrizioni 8 agosto 2022 Costo: € 784,00. Per info Ufficio Servizi Sociali: 0423 680930.

» CINEMA SOTTO LE STELLE

Mercoledi 20 luglio alle ore 21.00 “Black Panter” film avventura per famiglia presso l’Oratorio di Onigo
Mercoledi 27 luglio alle ore 21.00 “Diario di una schiappa 4 “portatemi a casa” Film Comico presso Oratorio di Onigo INGRESSO LIBERO

» FACCIAMO PONTE PER IL LAVORO

Un portale sempre aggiornato dall’Ufficio Segreteria, facile da consultare con informazioni su offerte di lavoro, corsi di formazione, concorsi. Consulta il sito del comune di Pederobba www.comune.pederobba.tv.it

» CRISI IDRICA

Si informa che a partire dal 19 luglio 2022, è stabilito che: l’utilizzo dell’acqua sui terreni agricoli AVVENGA ESCLUSIVAMENTE a fini irrigui, attenendosi scrupolosamente agli orari assegnati e nei limiti del fabbisogno colturale strettamente necessario; . il prelievo per orti e giardini venga limitato a non più di 1 ora, a giorni alterni secondo il seguente schema: civici pari nei giorni pari, civici dispari nei giorni dispari. Vedi sito istituzionale www.comune.pederobba.tv.it

» ORDINANZA DIVIETO ASSOLUTO DI ACCENSIONI FUOCHI


Il Sindaco con specifica ordinanza n. 33 del 20.07.2022 ha firmato l’ordinanza che vieta l’accensione di fuochi : In sintesi ordina:
sul territorio comunale fino a cessazione dello stato di grave pericolosità per incendi boschivi il divieto di:
– Accensione di fuochi con qualsiasi finalità;
– Uso di apparecchiature a fiamma libera e/o elettrici che producano faville;
– Esercizio di attività pirotecniche e l’accensione di fuochi d’artificio se non preventivamente autorizzati e regolamentati;
– Getto di fiammiferi, sigari e sigarette in prossimità e/o presenza di materiale vegetale nonché compiere ogni altra attività dalla quale possano scaturire scintille o avere origine fiamme libere con conseguente pericolo di innesco di incendio;
L’estensione del divieto del divieto su tutto il territorio comunale, di bruciatura delle stoppie, dei residui vegetali, dei residui dello sfalcio, della vegetazione spontanea su terreni incolti e a riposo.
Ai trasgressori sarà impostala sanzione pecuniaria da 500 a 5.000 euro.

Pubblicazione 19 Feb

  • Proroga scadenza bando Il Bando

Il Bando per il Servizio Civile Universale è stato ulteriormente prorogato alle ore 14.00 del 9 marzo 2022


Pubblicazione 15 Feb

  • Ciclo di incontri formativi per la cittadinanza

Un ponte tra scuola, famiglia e istituzioni per il benessere e la crescita educativa


Pubblicazione il 20 Gen

  • 27 GENNAIO 2022

L’Amministrazione organizza per la giornata della Memoria delle letture per le classi terze della scuola secondaria di primo grado.
Vedasi locandina


Pubblicazione 23 Dic

  • GENNAIO DONAZIONE AVIS

AVIS ricorda che DOMENICA 02/01/2022 e DOMENICA 16/01/2022
ci sarà la donazione presso ex ospedale di Pederobba dalle 8.00 alle 10.30; se sei idoneo SEI INVITATO A DONARE! Puoi prenotare la tua donazione chiamando nelle ore serali il numero: 3297683894.

  • AL PRIMO PIANO DEL MUNICIPIO

Come di consueto è stato allestito un bellissimo albero di Natale realizzato e donato dai ragazzi della Cooperativa Vita e Lavoro di Pederobba alla Comunità. Un plauso ai ragazzi e ai Coordinatori.

  • Politiche Giovanili

IL COMUNE DI PEDEROBBA PROMUOVE LO SPAZIO GRATUITO “LA BUSSOLA”.
HAI VOGLIA DI RIMETTERTI IN GIOCO E RINNOVARE LA TUA VITA PERSONALE E LAVORATIVA? TI SERVE UN CONFRONTO PER SITUAZIONI FAMILIARI? VUOI CONOSCERE LE OPPORTUNITA’ CHE IL TUO TERRITORIO TI OFFRE?
ACCEDI ALLO SPAZIO “LA BUSSOLA” !
APPROFITTA SUBITO DI QUESTA OCCASIONE. CHIAMA IL 3291448281

VEDI LOCANDINA: CLICCA QUI

https://www.comune.pederobba.tv.it/c026056/images/bussola.jpg

  • SPORTELLI

Sportello Contarina: lo sportello in piazza Guarnier riceve solo su appuntamento, : è necessario contattare il nostro Contact Center 800.07.66.11


EX SCUOLA ELEMENTARE DI LEVADA : GIOVEDI’ DALLE ORE 9.00 ALLE 12.00

CROCETTA DEL MONTELLO: DAL LUNEDI’ AL GIOVEDI’ DALLE ORE
9.00-12.00/15.00-18.00        IL VENERDI’ E SABATO SU APPUNTAMENTO
0423-868188


EX SCUOLA ELEMENTARE DI LEVADA :  LUNEDI’ DALLE ORE 14.00 ALLE 17.00

  • Il tuo Comune Arriva in tasca con Whatsapp

E’ attivo il nuovo servizio Whatsapp “Il tuo comune arriva in tasca”
Le notizie del Comune sul tuo cellulare
Ha lo scopo di informare la popolazione sugli eventi, iniziative, bandi, avvisi, modifiche alla viabilità ed ogni altra notizia di interesse per la cittadinanza
Per ricevere gratuitamente i messaggi del tuo comune nel cellulare manda il tuo messaggio su 348 046 9204

  • BANDO CONCESSIONE CONTRIBUTO
  • BANDO EMERGENZA 2021 A FAVORE DEI NUCLEI FAMILIARI

BANDO EMERGENZA 2021 A FAVORE DEI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONE DI DISAGIO ECONOMICO DERIVANTE DALL’EMERGENZA COVID-19

E’ un bando rivolto alle famiglie per la concessione di:
1. CONTRIBUTO CANONI DI LOCAZIONE
2. CONTRIBUTO BUONI SPESA
3. CONTRIBUTO UTENZE DOMESTICHE
E’ POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA PER UNA SOLA TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO
Requisiti:
• Essere residenti nel comune di Pederobba (TV);
• nel caso di cittadinanza non comunitaria essere in possesso di u titolo di soggiorno valido ed efficace;
• disporre di un’attestazione ISEE corrente o ordinario in corso di validità pari o inferiore a € 20.000,00;
• non avere un patrimonio mobiliare familiare superiore a € 7.500,00 al mese precedente la domanda.
Per presentare domanda cliccare qui https://veneto.welfaregov.it/landing_pages/veneto/as08/
Per informazioni sul caricamento della domanda online consultare le istruzioni in allegato.
Per chiarimenti telefonare al n. 0423 680930 segreteria Servizi Sociali

  • FACCIAMO PONTE PER IL LAVORO

Un portale sempre aggiornato dall’Ufficio Segreteria, facile da consultare con informazioni su offerte di lavoro, corsi di formazione, concorsi.
Clicca qui per info
https://www.comune.pederobba.tv.it/c026056/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/43

  • ORDINANZA, EX ARTT. 50 54 D.LGS. 267/2000

PER L’IMPOSIZIONE DELL’OBBLIGO DI UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DELLE VIE AEREE (CD. MASCHERINE) E ADOZIONE DI ALTRE MISURE PREVENTIVE
https://www.comune.pederobba.tv.it/c026056/po/mostra_news.php?id=280&area=H

Pubblicazione 13 dic

Pubblicazione 18 nov

  • GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

25 Novembre l’Amministrazione intende coinvolgere i ragazzi delle terze medie per trasmettere loro con semplicità e immediatezza i messaggi della solidarietà e del sostegno a tutte le donne vittime di prevaricazioni fisiche e mentali. Dopo il saluto della Vice Sindaco e Assessore alla cultura Moretto e della Dirigente Scolastica, alcune giovani studentesse reciteranno in maniera davvero coinvolgente e sentita, alcuni brani di donne che hanno subito maltrattamenti dagli uomini che amavano. A seguire ci sarà l’inaugurazione della panchina rossa con il tradizionale taglio nastro . Sulla panchina è stato impresso – grazie alla nostra concittadina Marin Chiara, abile nella bella scrittura – un messaggio “Ogni forma di violenza è una sconfitta…ma la violenza sulle donne è un passo indietro per l’intera umanità.”

  • GIORNATA MONDIALE ONU DEDICATA ALLE VITTIME DELLA STRADA

Il 21 novembre è la giornata mondiale ONU dedicata alle vittime della Strada, alle persone che hanno perso la vita, e quelle che, in seguito ad un incidente stradale, devono fare i conti con la disabilità e naturalmente alle loro famiglie. Anche quest’anno l’Amministrazione ha voluto sensibilizzare la cittadinanza all’importanza della prevenzione dei disastri stradali con la pubblicazione sul proprio sito e nel monitor esterno una comunicazione in ricordo della Giornata Mondiale coinvolgendo l’Istituto Comprensivo per la produzione di messaggi di sensibilizzazione rivolti alle famiglie dei studenti e non solo.

  • CERIMONIA DI CONSEGNA BORSA DI STUDIO AI RAGAZZI MERITEVOLI

15 novembre ore 20.00 presso la palestra di Onigo.

ANNIVERSARIO DELLE NAZIONI UNITE IL 24 OTTOBRE

ESPOSIZIONE BANDIERE A SCUOLA

PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE: PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ENTRO IL MESE DI OTTOBRE

CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2021

A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2021 le famiglie che partecipano al Censimento sono 2 milioni 472.400 in 4.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.
Il calendario della rilevazione:
– 1° ottobre al13 ottobre 2021, le famiglie vengono informate dell’avvio della rilevazione con una lettera non nominativa e una locandina affissa nell’androne del condominio o dell’abitazione
– 14 ottobre al 18 novembre 2021, le famiglie vengono contattate da un rilevatore che illustra le diverse modalità di compilazione del questionario. Vedi censimento_permanente_della_popolazione_nota_informativa

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Giovedì 30 settembre 2021 ore 18.00. Per ordine del giorno vai al sito

ORDINANZA N. 55 DEL 29.09.2021

ORDINANZA N. 55 DEL 29.09.2021 MISURE URGENTI PER IL CONTENIMENTO E LA PREVENZIONE DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO VALIDE FINO AL 30 APRILE 2022
Link: https://www.comune.pederobba.tv.it/c026056/po/mostra_news.php?id=262&area=H


Condividi

Notizie correlate Vedi tutti
Cultura • 31.10.22 Cerimonia Franco – Italiana al Monumento Ossario Leggi l’articolo
Cultura • 31.10.22 NEWS DALLA BIBLIOTECA Leggi l’articolo
Istituzionale • 10.10.22 Campagna Nastro Rosa Leggi l’articolo